giovedì 17 luglio 2014

CREPES DI ORTICA

L'amica Anna Tonello, cuoca di professione e grande esperta di piante spontanee, ci regala questa semplice ricetta per preparare queste deliziose crepes salate all'ortica!
 
Perchè mangiare l'ortica??
Perchè è astringente, depurativa, diuretica ed emostatica. In cucina si usano i giovani getti freschi in quanto più teneri. Può essere consumata cruda in isalata, tritata nelle frittate, in ripieni, nelle minestre, in zuppe d'orzo, nei risotti, o semplicemente bollita. E' un ottimo sostituto degli spinaci ed è anche più dolce. Ha un elevato contenuto di proteine che la rendono, come la soia, un ottimo sostituto della carne.
 
 
Ingredienti
 
400 g di cime di ortica
300 ml di latte
150 g di farina
300 g di ricotta o tofu
3 uova
30 g di olio o burro
Sale e pepe
 
Frullare assieme tutti gli ingredienti eccetto il formaggio e le cime di ortica, sino ad ottenere una pastella fluida. In una padella larga e piatta appena unta di olio, versare la pastella sino a formare uno strato sottile. Quando è cotta, girarla dall’altro lato. Preparare le crepes fino ad esaurimento della pastella. Con una forchetta spappolare il formaggio ed unirlo alle cime di ortica precedentemente passate al mixer, aggiustare di sale e pepe; aggiungere a questo composto delle mandorle tritate (facoltativo); distribuire il ripieno ottenuto sulle crespelle che andranno avvolte a sigaro oppure a pacchetto. Buon appetito!!

Nessun commento:

Posta un commento